Collegamenti utili
In Evidenza
Prove Invalsi 2025
Prove Invalsi 2025
Curricolo Educazione Civica
Curricolo Educazione Civica
Le notizie/Avvisi
Leggi tutti gli avvisi
Documenti e Modulistica
Modulistiche, Regolamenti e Documenti dell'Istituto
Sistema Gestione Qualità
Qualiforma: qualità per la formazione marittima
Planetario
Clicca sul titolo per approfondire
Progetti PNRR
Progetti PNNR
Rete-Nautici
Clicca sul titolo per approfondire
Bibliars
Clicca sul titolo per approfondire
Preparation centre
Preparation centre
Libri di testo 2024/2025
circ. n.1Libri di testo anno scolastico 2024/2024
ELEZIONI CSPI 07.05.2024- ISTRUZIONI OPERATIVE
circ. n.3ELEZIONI CSPI 7 MAGGIO 2024
Ordinanza esame di stato
circ. n.1Ordinanza ministeriale esame di stato 2023/2024
Servizi
Qui puoi trovare i servizi e le informazioni messi a disposizione di famiglie, studenti, personale scolastico e fornitori esterni.
Percorsi di studio
Gli indirizzi di studio che è possibile frequentare nella scuola
A.S. 2024/2025

- Istituto Tecnico Nautico “L.Acciaiuoli”
- Istituto Tecnico Commerciale “Einaudi”
- Istituto Professionale Industria e Artigianato ”A. Marconi”
Conduzione del Mezzo Navale
Ha competenze tecnico-scientifiche in ambiti relativi all'innovazione dei processi, dei prodotti e servizi, delle metodologie di progettazione e organizzazione.
Conduzione di apparati e impianti marittimi
Ha competenze tecnico-scientifiche in ambiti relativi all'innovazione dei processi, dei prodotti e servizi, delle metodologie di progettazione e organizzazione.
Conduzione di apparati e impianti elettrici di bordo
Ha competenze tecnico-scientifiche in ambiti relativi all'innovazione dei processi, dei prodotti e servizi, delle metodologie di progettazione e organizzazione.
Amministrazione, Finanza e Marketing
Per capire il mondo aziendale, assicurativo e finanziario: le attività delle aziende, come gestire la produzione, come promuovere i prodotti.
Turismo
Per entrare nel settore dei servizi turistici, imparare come valorizzare il patrimonio artistico e paesaggistico, esaltare le specificità dei diversi territori.
Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: Ottico
L’istruzione professionale si propone come laboratorio permanente di ricerca e innovazione, in un rapporto continuo con il mondo del lavoro.
Manutenzione e assistenza tecnica
L’istruzione professionale si propone come laboratorio permanente di ricerca e innovazione, in un rapporto continuo con il mondo del lavoro.
Industria a artigianato per il Made in Italy
L’istruzione professionale si propone come laboratorio permanente di ricerca e innovazione, in un rapporto continuo con il mondo del lavoro.